Non avere voglia di fare l’amore: terapia e consigli

Talvolta arrivano in studio da me persone o coppie che non fanno l’amore.

Più difficilmente arrivino in terapia quelle coppie in cui entrambi i partner non ricercano una vita sessuale perché, in genere, non vi è sofferenza in nessuno dei due. Quando mi è capitato che arrivassero in terapia è stato perché ad un certo punto della loro vita di coppia è nato il desiderio di avere dei figli.

Più spesso invece chiedono aiuto quelle coppie che…..

  • fanno sesso ma che non sono mai arrivate alla penetrazione;
  • hanno escluso del tutto o fortemente diminuito la sessualità dal loro rapporto più che altro…
  • per volontà di uno dei due partner oppure
  • per volontà di entrambi ma soffrendo per questa perdita.

In questi ultimi casi vi è un senso di incompiutezza, di mancanza di qualcosa che porta a vissuti di inadeguatezza e vergogna.
Occorre sottolineare che spesso l’esclusione della sessualità crea una sofferenza in uno o in entrambi i partner. Quando un componente della coppia soffre è facile che vi sia un problema individuale (come il vaginismo per lei, il disturbo erettile o ansia da prestazione per lui) che si riflette sulla coppia o che la coppia abbia un problema di funzionamento relazionale che si manifesta nell’ area sessuale. In questo caso è molto importante capire quale sia la difficoltà del/dei partner che tende/tendono ad evitare i rapporti: è sempre stato così? E’ successo qualcosa che ha cambiato le cose nel tempo? C’è un problema sessuale che occorre risolvere? C’è un problema relazione o comunicativo nella coppia che si manifesta nell’ area sessuale? Capita anche che i partner abbiano scelto di rimandare la sessualità “a dopo il matrimonio” ma che poi non riescano a compiere l’atto sessuale. E’ un problema di inesperienza che non trova soluzione?

COME POSSO AIUTARVI se non fate l’amore

La prima cosa da fare è valutare cosa stia accadendo visto che le situazioni e le cause possono essere varie: vi è sofferenza per questa assenza di sesso solo in uno di voi o in entrambi? Oppure nessuno di voi due soffre ma volete procreare? 

Chiarito bene questo punto va approfondito il tema della motivazione alla terapia: vi è motivazione a fare un percorso anche da parte del partner che non vuole fare sesso?

Se vi è motivazione al percorso terapeutico si può analizzare l’origine del problema e affrontarlo superando i nodi che hanno reso impossibile farlo quando avete provato da soli.

CONSIGLI se non fate l’amore

  • uscire dal silenzio e dall’imbarazzo tipico di chi vive questa problematica e chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta-sessuologo;
  • smettere di considerare il problema irrisolvibile perché non è così…però bisogna attivarsi per chiedere aiuto ad uno specialista.

G.Rifelli, P. Moro “Sessuologia clinica. Impotenza sessuale maschile, femminile e di coppia” 1990 – Clueb

PER INFORMAZIONI O APPUNTAMENTI

Chiama allo 338 3927080 oppure invia una e-mail a simoni74@inwind.it