Mancanza del desiderio sessuale
calo DEL DESIDERIO SESSUALE: sintomi
Vi è un problema di disturbo del desiderio sessuale se vi è una riduzione o mancanza del desiderio sessuale o dell’eccitazione sessuale. La mancanza di libido è un problema che può toccare sia uomini che donne.
COME ACCORGERSI di soffrire di disturbo del desiderio sessuale?
Spesso dopo un periodo di vita individuale o di coppia in cui il desiderio era presente, si rileva un calo significativo dello stesso con conseguente diminuzione della ricerca dell’attività sessuale (se vi è una coppia può essere da parte di uno dei due partner o da parte di entrambi).
COME POSSO AIUTARTI se pensi di soffrire di disturbo del desiderio sessuale?
In questo caso il percorso psicoterapeutico si focalizza sulla ricerca dell’interesse verso l’attività sessuale, sul potenziamento delle fantasie erotiche, sulla capacità di riaccendere l’eccitazione, sul trovare piacere nell’attività sessuale. In più, visto che quando non c’è interesse verso la sessualità essa tende ad essere ridotta o a scomparire, si lavora anche per ritrovare spazi e tempi in cui dedicarsi alla propria intimità e alla sessualità.
calo del desiderio maschile o femminile: cosa fare
In caso di calo del desiderio, sia per quanto riguarda gli uomini che le donne, una soluzione può essere quella di parlane in coppia. Questo perché il rischio è quello di diminuire drasticamente o smettere di fare sesso. Questo è un problema perché la sessualità è auto-alimentante ovvero “chi più ne fa più ne farebbe e chi meno ne fa meno ne farebbe”. La diminuzione drastica della frequenza è quindi, di per sé, generatrice di calo di desiderio sessuale.