Problemi di erezione
DISFUNZIONE ERETTILE: COS’È
Nel deficit erettile l’uomo ha difficoltà ad avere o mantenere l’erezione nel corso dell’attività sessuale.
PROBLEMI DI EREZIONE: CAUSE
Il problema di scarsa o mancanza di erezione può essere legato a cause organiche, essere un effetto collaterale di alcuni farmaci ma può anche avere cause di tipo psicologico o relazionale.
COME ACCORGERSI di avere un disturbo erettile?
Tendenzialmente gli uomini non hanno difficoltà ad accorgersi del problema perché vi è una marcata difficoltà ad ottenere o mantenere un’erezione nel corso del rapporto sessuale (dall’inizio dell’attività sessuale oppure dopo un periodo in cui non ci sono stati problemi).
problemi di erezione: a chi rivolgersi
Spesso all’attenzione di noi psicoterapeuti-sessuologi arrivano quelle persone che sono già state dall’urologo e dall’andrologo sentendosi dire che “va tutto bene”. La prima cosa da fare insieme è quella di valutare bene l’entità del deficit, il momento della sua comparsa, le condizioni in cui si verifica, come si evolve per capire se esso sia legato a cause psicologiche o relazionali.
Nel caso in cui le cause siano di tipo psicologico è facile che siano legate all’ansia di prestazione ed è su questo aspetto che il percorso sessuologico andrà ad incentrasi. Si lavora per ritrovare la capacità sensoriale che porta al piacere sessuale, spesso oscurata dall’ansia di prestazione. Nel caso di cause relazionali si procede ad analizzare e gestire i nodi problematici della coppia che possono avere una ripercussione sulla sessualità.
CONSIGLI per il disturbo erettile
Niente panico perché il problema di erezione si può risolvere! Se non l’hai ancora fatto fai una visita andrologica. E’ molto importante che non cominci ad evitare i rapporti sessuali perché poi il problema di ansia peggiora. Se senti che il tuo disagio è molto forte, se hai già cominciato a mettere in dubbio “la tua mascolinità” chiedi aiuto subito ad uno psicoterapeuta-sessuologo.
Anche per la partner i vissuti emotivi non sono semplici in quanto tendono ad evocare idee di rifiuto, di assenza di desidero o capacità eccitatoria o pensieri di tradimento (“forse non lo eccito più” “forse ha un’altra”). Puoi approfondire questa tematica dall’articolo del blog “Deficit erettile: e LEI quali emozioni vive?“