Vaginismo
DOLORE VAGINALE DURANTE LA PENETRAZIONE
Il dolore vaginale durante la penetrazione viene definito nel DSM 5 “Disturbo del dolore genito-pevico e della penetrazione”. Esso include il disturbo che un tempo era definito VAGINISMO. Riguarda difficoltà nella penetrazione che può andare dal sentire dolore all’impossibilità del coito dovuto a una forte contrazione dei muscoli del pavimento pelvico. Il vaginismo si associa sempre ad una marcata ansia e paura legata al dolore.
COME ACCORGERSI DI SOFFRIRE DEL DISTURBO DA DOLORE DURANTE LA PENETRAZIONE?
In genere iniziano ad avere il sospetto di soffrire di penetrazione difficoltosa giovani donne alle prese con i primi rapporti sessuali o nel corso della prima visita ginecologica.
Generalmente si rivolgono a me con questo problema ragazze che stanno iniziando la loro vita sessuale, donne adulte che decidono di liberarsi da questo diagio per vivere finalmente una sessualità piena e priva di condizionamenti (magari perchè hanno iniziato una nuova relazione a cui tengono molto o perchè temono di perdere il partner) donne che desiderano avere un figlio.
Il campanello di allarme scatta nel caso di difficoltà o impossibilità nel corso della penetrazione vaginale. Occorre sottolineare però che il problema può presentarsi anche dopo un periodo di funzionamento sessuale normale.
COME POSSO AIUTARTI SE PENSI DI SOFFRIRE DI DISTURBO DA DOLORE NELLA PENETRAZIONE?
I vissuti delle persone che soffrono di questo problema possono essere di grande sofferenza, di forte frustrazione, inadeguatezza, confusione su ciò che accade, talvolta di rabbia o di rassegnazione. Vivere una condizione di paura e dolore che si protrae nel tempo può essere un’esperienza davvero snervante sia per chi ne soffre sia per il partner. In più spesso la frustrazione e la sofferenza si accompagnano al dubbio verso il partner con cui si manifesta (“sarà la persona per me oppure no?”).
Dato che le cause, le manifestazioni e i vissuti delle persone rispetto a questo problema sono molto vari la prima cosa che faccio a livello psico-sessuologico è un’ accurata valutazione di ciò che vivi, della tua personale esperienza e percezione della paura e del dolore durante l’atto sessuale. Questa problematica è legata una reazione di paura per cui anche se provi a stare rilassata la penetrazione risulta difficoltosa o impossibile perché il tuo corpo, in automatico, innesca la reazione “fobica” di chiusura. La psicoterapia sessuale aiuta ad affrontare questa paura per gradi facendo in modo di ridurre al minimo la reattività automatica del corpo.
CONSIGLI PER SUPERARE IL VAGINISMO
Soffrire di penetrazione dolorosa è un problema piuttosto frequente per cui non sentirti “strana”. Se non l’hai ancora fatto e te la senti recati da una ginecologa per fare un’analisi della situazione e non tentare “terapie d’urto” con il tuo partner perché peggiorano il problema piuttosto che risolverlo. ti consiglio di visionale il VIDEO NUMERO 3 presente alla pagina relativa ai video di interesse psicologico (sezione approfondimenti di questo sito).