Identità sessuale
IDENTITÀ SESSUALE E DISFORIA DI GENERE
È possibile che le persone abbiano stati di confusione relativamente alla loro identità sessuale o che abbiano vissuti difficili relativamente ad essa. Il concetto di identità di genere è piuttosto recente in quanto il termine appare agli inizi degli anni Sessanta e viene definito come “un complesso sistema di credenze rispetto a se stessi: la percezione della propria mascolinità o femminilità”. Si arriva a parlare di DISFORIA DI GENERE (problema clinicamente riconosciuto) quando vi è una forte sofferenza personale che accompagna l’incongruenza fra il proprio genere sessuale di nascita e quello che viene sentito/ esperito dalla persona.
COME POSSO AIUTARTI se pensi di avere un problema di identità sessuale?
Laddove vi siano vissuti di disagio rispetto alla propria identità di genere le indicazioni terapeutiche spingono a facilitare il riconoscimento delle problematiche e ad alleviare le difficoltà emotive, comportamentali e relazionali conseguenti.
CONSIGLI se pensi di avere un problema di identità sessuale
Se senti che non stai bene, che vivi un disagio, esci dall’isolamento e parlane con qualcuno che possa ascoltarti senza pregiudizi.