Difficoltà ad avere dei figli

Sostengo le donne in FASE PRE E POST ABORTIVA e le persone o le coppie con DIFFICOLTÀ DI PROCREAZIONE.

Sempre più spesso si stanno rivolgendo a me donne o coppie con difficoltà ad avere dei figli. L’impossibilità di diventare genitori, in particolare mamme, genera infatti profondi vissuti di sofferenza e di messa in discussione di sé. Le sofferenze e i percorsi di fecondazione assistita, in caso di insuccesso, sono talvolta vissuti in un modo talmente frustrante e luttuoso che arrivano a mettere in crisi la coppia stessa. Nella coppia può insinuarsi il dubbio di essere “incompatibili” oppure la tendenza ad isolarsi da altre coppie che hanno figli per evitare il confronto con la situazione che viene vissuta come “migliore” (cioè una coppia con figli). Tendono a generarsi sentimenti di inadeguatezza o di “sentirsi mancanti di qualcosa”. Questo, a sua volta, può legarsi a tristezza e rabbie che possono essere rivolte in modo generico (“perché ci meritiamo questo?”) oppure possono essere rivolte verso se stessi (senso di colpa e rabbia per la situazione) o verso il partner (colpevolizzazione dell’altro). Capita che questi vissuti vengano riversati nella vita quotidiana e nella vita relazionale o sessuale della coppia che può risultare compromessa (uno o entrambi i partner possono arrivare a manifestare sintomi sessuali). Une esperienza molto comune che nel tempo può condizionare la vita individuale e della coppia è dovuta alla rabbia che viene vissuta e che si può riassumere nella domanda “perché gli altri si e noi no”?

COME POSSO AIUTARTI?

Un percorso di sostegno psicologico per persone o coppie che stanno vivendo un momento di così forte messa in discussione di sé risulta molto utile per riuscire a ritrovare un buon equilibrio personale. In questo caso i percorsi sono focalizzati sull’elaborazione dell’esperienza che si sta vivendo per cercare di affrontarla con consapevolezza, rispetto per se stessi, ascolto dei propri bisogni e delle proprie emozioni profonde. Inoltre, aiuta a gestire ansie (che possono interferire con la fertilità), allevia la sofferenza psichica e aiuta a leggere i significati che l’infertilità assume all’interno della coppia per aiutare a superare dolore, angoscia e deprivazione.

CONSIGLI SU COME SUPERARE LA DIFFICOLTÀ AD AVERE FIGLI

  • Un consiglio è cercare di tornare ad investire sulla coppia. Proseguire il proprio percorso di crescita insieme nonostante i figli non arrivino. Fare nuovi progetti, tornare a guardare al futuro insieme.
  • Nel caso si senta che ci si sta allontanando molto dal partner, che non si riesce più a comunicare o a farsi capire dall’altro è bene chiedere aiuto ad un terapeuta di coppia prima che la distanza diventi incolmabile.

R. Visigalli “Sterilità e infertilità di coppia. Counseling e terapia psicologica”. 2011 – Franco Angeli

PER INFORMAZIONI O APPUNTAMENTI

Chiama allo 338 3927080 oppure invia una e-mail a simoni74@inwind.it