Il segreto delle coppie che continuano a fare sesso nel tempo

“Perché stiamo benissimo insieme ma non facciamo sesso?” ,“Perché lo/a amo ma non ho più voglia di farci l’amore?” Queste sono due domande che mi sento rivolgere spesso dai miei pazienti in studio. Sono domande che mi vengono poste con una forte carica di angoscia perché le persone temono che questo aspetto, alla lunga, ponga fine alla loro relazione di coppia. Inoltre, la sofferenza deriva dal fatto che le persone si confrontano con gli amici o con ciò che leggono sui social o vedono alla TV e si sentono circondate da persone che fanno sesso continuamente.

Come fanno, quindi, le coppie longeve a continuare a fare sesso nel tempo e costantemente? Qual è il segreto delle coppie con una felice vita sessuale?

Le coppie che mantengono nel tempo una felice vita sessuale appartengono a due tipologie:

  • quelle in cui uno dei due partner (o entrambi) hanno una forte carica libidica che lo/la porta a desiderare l’atto sessuale in modo duraturo e costante. Se il partner desideroso è solo uno dei due e questi continua a prendere l’iniziativa, l’altro ha il grosso beneficio di essere esentato dall’iniziare l’atto sessuale dovendo solo farsi coinvolgere e lasciando che “l’appetito venga mangiando”;
  • quelle in cui i partner ritengono che la sessualità sia un aspetto molto importante della vita di coppia e così si impegnano per portarla avanti costantemente anche nei momenti in cui non “scoppiano dalla voglia di farlo”. Essi sanno che se iniziano a fare sesso gli piacerà e così lo fanno anche quando, inizialmente, il loro desiderio non è al massimo.

Se non si fa sesso probabilmente nessuno dei due partner aveva una forte carica libidica o se l’aveva ha smesso, per qualche ragione, di prendere l’iniziativa oppure la coppia ha sottovalutato l’importanza della sessualità nel tempo mettendo davanti ad essa altre priorità che, alla lunga, hanno occupato e soffocato lo spazio e il tempo della sessualità. Passato un certo periodo si tende a perdere l’abitudine a fare sesso e/o non si sa più bene come e quando prendere l’iniziativa  (non sembra mai il modo o il momento giusto, si fa fatica ed entrare in contatto con il proprio desiderio sessuale).

Per tornare alle domande iniziali possiamo, in estrema sintesi, dare questa risposta. Se non si fa sesso è perché si è delegato tutto al desiderio cioè si è aspettato di farlo solo quando se ne aveva molta voglia ma questo è molto rischioso, soprattutto se almeno uno dei due partner non ha una carica libidica molto forte. Si è sottovalutata l’importanza dell’IMPEGNO che la vita sessuale richiede e si è lasciato che altre attività occupassero il posto dell’intimità. Si è creduto che dirsi “non facciamo sesso da un po’ di tempo forse sarebbe bello farlo” fosse una cosa sbagliata o poco spontanea/autentica (quando invece non è così). IMPEGNARSI in questo caso significa uscire dall’inerzia/pigrizia e non significa forzarsi. Non si è considerato che il sesso è auto-alimentante per cui chi ne fa di più ne ha più voglia mentre chi ne fa poco ne farebbe sempre meno.

Dott.ssa Patrizia Simoni