Difficoltà nel fare una scelta

In alcuni momenti della vita è possibile incappare in una difficoltà nell’affrontare con determinazione e decisione una scelta importante della propria vita. Questo a maggior ragione se la scelta riguarda aspetti molto significativi quali ad esempio la scelta fra due opzioni professionali, la scelta fra due partner affettivi, la decisione di separarsi oppure no o scelte importanti che riguardano la vita dei nostri familiari.

Spesso vengono a più riprese analizzati i pro e i contro delle varie opzioni senza riuscire mai ad arrivare in modo convinto ad una decisione. Perchè accade questo? Perchè si pensa e ripensa ad ogni aspetto senza riuscire a trovare il coraggio per scegliere?

COME ACCORGERSI di avere un problema decisionale?

Le spie più classiche di questa difficoltà sono il RIMANDARE una decisione al futuro, tergiversare, prendere tempo senza poi una reale convinzione che arriverà il momento in cui si sarà pronti. Un altro campanello di allarme può essere prendere una decisione e cambiare idea più volte o prendere una decisione ed “entrare nel panico” dopo averla presa pensando di aver sbagliato scelta e soffrendo tantissimo per questo.

COME POSSO AIUTARTI a decidere?

Spesso una delle motivazioni fondamentali della difficoltà di scelta è che facciamo affidamento unicamente sulla ragione e sulla razionalità quando, nel determinare le scelte più significative della nostra vita, dobbiamo chiamare in causa anche l’istinto, il cuore, la pancia. Proprio per ricominciare ad ascoltare questi canali, per potere trovare in essi nuovamente una guida accade che le persone abbiano necessità di un percorso psicoterapico (perché da sole non riescono a “connettersi con il loro mondo emotivo”). Una funzione essenziale dei percorsi terapeutici è sviluppare l’auto-consapevolezza della persona così che possa “sentirsi”, “pecepirsi”.

CONSIGLI per aiutarti a prendere una decisione

Come fare una scelta? Di seguito 6 rapidi consigli per prendere una decisione.

  • riconnettiti con la tua emotività in quanto, al di là di ciò che è “giusto o sbagliato”, la cosa più importante è la coerenza con ciò che senti. Per facilitare questo aspetto ti consiglio di provare qualsiasi esperienza possa per te avvicinarti a questo, ricerca uno spazio di solitudine in cui ASCOLTARE quale sia la strada per te più in linea con ciò che senti;

  • se non hai idee su come applicare il primo consiglio dedicati alla respirazione profonda perché gli esercizi di respirazione evocano le emozioni;

  • evita di confrontati troppo con gli altri per sapere cosa farebbero loro;

  • SMETTILA  DI PENSARE CHE ESISTA UNA “DECISIONE MIGLIORE IN ASSOLUTO” PERCHÉ NON È MAI COSÌ!;ti consiglio, infine, di leggere anche la pagina di questo sito web legata all’autostima.

A.Lowen “Il Piacere”. 1984 – Astrolabio.

PER INFORMAZIONI O APPUNTAMENTI

Chiama allo 338 3927080 oppure invia una e-mail a simoni74@inwind.it