Quando andare dallo psicologo/psicoterapeuta?
È consigliabile andare dallo psicologo/psicoterapeuta quando si attraversa un momento di sofferenza individuale (legata a sintomi specifici che ci preoccupano o ci limitano nella vita o a difficoltà legate alla sfera lavorativa, relazionale o familiare) che tende a non passare in breve tempo ma tende a perdurare o addirittura a peggiorare. Il fatto di andare dallo psicologo/psicoterapeuta in modo tempestivo consente di evitare che le sofferenze si trasformino in disagi più evidenti e profondi.
È bene contattare lo psicologo quando:
- i problemi che creano disagio non passano da soli;
- si è già chiesto aiuto ad un medico o ad uno specialista di altro tipo senza risolvere il disagio psicologico;
- si è provato a risolvere i propri problemi senza un aiuto specialistico ma senza successo;
- ci si sente particolarmente preoccupati per qualcosa oppure molto tristi;
- si provano insoddisfazioni rispetto a qualche ambito della propria vita (per esempio non si è soddisfatti della propria vita sociale o sentimentale o sessuale o quando ci sono aspetti di sé che creano insoddisfazione);
- non si sa cosa fare rispetto a scelte da compiere;
- ci si sente a disagio per qualche comportamento che si teme possa essere considerato “non normale”;
- non si riesce più a comprendere qualche atteggiamento o comportamento in qualcuno che ci sta vicino;
- si vorrebbe evitare di avere qualche atteggiamento, comportamento o pensiero fisso ma non si riesce a controllare il fatto di evitarlo;
- ci si rende conto di evitare qualche situazione che in passato si affrontava con serenità;
- ci si rende conto di essere troppo sotto pressione, tesi, stressati e si desidera allentare la morsa per ritornare ad una buona qualità della vita.
Andare dallo psicologo significa quindi prendersi cura di se stessi, della propria salute, così come si fa quando ci si reca dal medico, dal dentista, dall’oculista ecc….
PER INFORMAZIONI O APPUNTAMENTI
Chiama allo 338 3927080 oppure invia una e-mail a simoni74@inwind.it