Dal sessuologo bisogna andare in coppia per forza?
No, i percorsi possono essere rivolti ad individui o a coppie (si valuta per il meglio di volta in volta).
Al sessuologo clinico ci si può rivolgere sia individualmente che in coppia: può richiedere il colloquio sia chi sente di avere un problema rispetto alla sfera sessuale, sia il partner di chi abbia qualche difficoltà. Inoltre i partner possono concordare di richiedere insieme l’intervento terapeutico (sarà poi il terapeuta-sessuologo ad indicare se il percorso da svolgere è bene che sia individuale o di coppia).
Una cosa molto utile è non aspettare troppo tempo per contattare uno specialista qualora si abbiano dubbi o problemi perché spesso le problematiche sessuali si risolvono in modo veloce e semplice: talvolta basta dissipare alcuni preoccupazioni perché le difficoltà svaniscano da sole. Diciamo che più tempo si aspetta e più si rischia di vivere una sessualità, spesso, inutilmente insoddisfacente perpetuando nel tempo la sensazione di avere “qualcosa che non va”!